Autore: Adele Guariglia

cane sbadiglia

Perché il cane sbadiglia

Un cane che sbadiglia non lo fa per le stesse ragioni di noi umani, i motivi sono diversi e, il più delle volte, questo comportamento è l’espressione di una condizione che stanno vivendo in quel …
alpaca sputa

L’alpaca sputa?

L’alpaca è un mammifero che appartiene alla famiglia dei camelidi, che include anche i lama, i guanachi e i vicuña. Gli alpaca sono noti per la loro lana pregiata, che è molto morbida, calda e …
quanti denti hanno i gatti

Quanti denti hanno i gatti?

Lo sai quanti denti hanno i gatti? Che i nostri piccoli amici felini abbiamo una dentatura ben affilata, con cui riescono a mordere qualsiasi cosa, è ben noto. Ma da quanti denti è formata? Ci …
coccodrillo rettile o anfibio

Il coccodrillo è un rettile o un anfibio?

Il coccodrillo è un rettile oppure appartiene alla famiglia degli anfibi? È un dubbio più comune di quel che si pensa dovuto al suo aspetto, ma anche al comportamento e alle abitudini di vita. Queste …
oche volano

Le oche volano come altri uccelli?

Le oche volano? Sono uccelli migratori? La risposta è sì. In alcuni periodi dell’anno è possibile vedere le oche selvatiche in volo. Esistono molte specie di oche selvatiche in tutto il mondo, ma le più …
gatto perde peli a chiazze

Il gatto perde pelo a chiazze: cause e rimedi

Se il gatto perde peli a chiazze, sta sicuramente vivendo una condizione di salute che gli sta provocando questo disagio. Capire quali sono le cause è fondamentale per trovare i rimedi migliori e più efficaci …
pesce rosso sul fondo

Pesce rosso sul fondo dell’acquario: cosa fare?

Un pesce rosso sul fondo è motivo di preoccupazione, può indicare un problema nell’acquario o un disagio dell’animale. È importante cercare di capire, il prima possibile, cosa sta spingendo il pesciolino a restare fermo in …
i pipistrelli vanno in letargo

I pipistrelli vanno in letargo?

Il pipistrello va in letargo? Nel regno degli animali, i pipistrelli rappresentano una delle creature più affascinanti e misteriose. È un animale notturno, molto attivo per la maggior parte dell’anno ma, come molte altre specie, …

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi