La leishmaniosi è una grave malattia che può essere trasmessa ai nostri amici a quattro zampe dal flebotomo (soprattutto Phlebotomus perniciosus), un insetto simile a una piccola zanzara dalle dimensioni di soli 2-3 mm, comunemente conosciuto come pappatacio e fin troppo spesso sottovalutato dai proprietari di animali domestici.
Purtroppo per tutti noi, questo insetto è particolarmente diffuso in tutto il nostro territorio e, soprattutto, nella zona delle coste, nel Sud e nelle Isole, anche se negli ultimi anni le statistiche medico veterinarie ufficiali ci dicono che i casi sono aumentati un po’ ovunque.
Se si trova un cane smarrito, come ci si deve comportare?
Prevenire le condizioni di obesità del proprio cane con l’esercizio fisico e con la giusta dieta è fondamentale al fine di evitargli dei pregiudizi che potrebbero anche essere molto gravi per la propria salute. Ma come fare per poter prevenire un cane troppo grasso puntando su un giusto esercizio fisico?

