Come Eliminare le Pulci dal Gatto: I Metodi Più Efficaci

Gatto pulciQuali sono i metodi più efficaci e sicuri per eliminare e prevenire le pulci? Questo è senza dubbio uno dei quesiti più frequenti in assoluto tra i proprietari dei gatti, con particolare riferimento a coloro che vivono in campagna o che dispongono di ampi giardini nei quali i loro amici a quattro zampe possono passeggiare liberamente. Scopriamo come liberare i nostri gatti da questi ospiti indesiderati!

Cosa sono le pulci e perché possono essere pericolose?

Le pulci gatto rappresentano un pericolo per i nostri animali da compagnia, ma anche per gli altri abitanti della casa. Questi parassiti, infatti, si riproducono molto rapidamente, depositando fino a 2.000 uova nel giro di poche settimane! Proprio per questo motivo è fondamentale agire quanto più velocemente possibile, per non rischiare di ritrovarsi le pulci del gatto in tutta la casa. Questi parassiti sono soliti attaccarsi alla pelle dei nostri animali domestici, nutrendosi del loro sangue per sopravvivere. Il loro colore è tra il rosso e il marroncino e una delle loro caratteristiche più note sta nella capacità di spiccare salti eccezionali. In genere, i gatti contraggono le pulci durante il loro vagabondare nei campi incolti o frequentando altri animali. I luoghi più a rischio sono sicuramente quelli umidi e in penombra. Ma come capire se il gatto ha le pulci? La maniera più semplice è controllare frequentemente la cute dell’animale. Le pulci sono facilmente visibili, soprattutto quando presenti in grandi quantità. Inoltre, questi parassiti possono causare fastidiose irritazioni e dermatiti: se il gatto tende a grattarsi spesso, allora è probabile che abbia contratto le pulci.

Quali sono i rimedi più efficaci?

In presenza di pulci è necessario agire rapidamente. L’efficacia dei prodotti antipulci presenti in commercio dipende da numerosi fattori, tra cui la quantità di pulci presenti nel manto del gatto e le sue condizioni di salute. Se il nostro amico a quattro zampe gode di buona salute, prima di chiedere consiglio al veterinario, è possibile provare ad eliminare questi ospiti indesiderati migliorando l’igiene dell’animale. Purtroppo, rimuovere le uova dalla pelliccia del gatto è una sfida complicata: per farlo, è fondamentale pulire a fondo ogni ambiente della casa, con particolare riferimento al giaciglio del nostro amico peloso e ai luoghi che è solito frequentare di più. Quindi, potrebbe essere utile usare un pettine antipulci che, con la sua fitta trama, aiuta a strigliare il pelo del gatto facilitando la rimozione dei parassiti. Dopo aver pettinato il nostro amico e disinfettato accuratamente il pettine, è buona norma usare uno spray antipulci, da applicare sulla schiena dell’animale e nell’area intorno al collo, ma anche sul suo giaciglio. È utile, poi, ricorrere a uno shampoo efficace. Semplice da usare, lo shampoo antipulci può essere applicato come qualsiasi detergente comune. Basta versarne poche gocce sulla schiena dell’animale e massaggiare delicatamente, quindi lasciare agire il prodotto per qualche minuto e risciacquare abbondantemente.

I rimedi naturali

Chi preferisce i trattamenti naturali può ricorrere all’aceto di mele. Questa sostanza non altera il PH della pelle del gatto e ha il potere di mettere in fuga le pulci, che ne detestano l’odore. È sufficiente versarne un po’ in un flacone dotato di vaporizzatore e spruzzarlo sulla pelliccia dell’animale, evitando accuratamente la zona degli occhi e delle orecchie. In alternativa, è possibile aggiungerne qualche goccia allo shampoo durante il bagno. Uno dei rimedi più ingegnosi per intrappolare le pulci è sistemare un piatto pieno d’acqua e sapone sotto una fonte di luce. Questi insetti sono attratti dalla luce, pertanto resteranno facilmente bloccati nella trappola. Infine, per prevenire efficacemente le pulci, è possibile dotare il proprio amico a quattro zampe di un collare antipulci di nuova generazione. Questi oggetti funzionano emettendo un gas in grado di respingere o uccidere le pulci senza nuocere in alcun modo alla salute del gatto. Una combinazione delle soluzioni appena elencate potrebbe costituire la maniera migliore per eliminare definitivamente le pulci dal gatto e dalla propria abitazione.

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi