Anche se non sei un grande esperto di comunicazione animale, il più delle volte è abbastanza semplice cercare di capire quando il tuo cane vuole la tua attenzione. Fido potrebbe rotolare vicino a te, oppure potrebbe zampare alla tua gamba, soprattutto quando richiede del cibo.
Ebbene, un nuovo studio pubblicato sulla rivista Animal Cognition è tuttavia voluto andare un po’ oltre, per poter dimostrare che i nostri amici pelosi usano una combinazione di almeno 19 gesti distinti per dirci cosa vogliono. Un mix di gesti, come la zampa e l’inclinazione della testa, potrebbe tradursi nella voglia di uscire, mentre un’altra combinazione potrebbe comunicare un desiderio di cibo.
Il vostro cane preferisce qualcun altro? È una situazione certamente complicata, ma non certo nuova. Se infatti il vostro animale domestico vuole essere più vicino ad un estraneo piuttosto che al suo proprietario, dipende da alcuni elementi che sarebbe opportuno chiarire, al fine di donare un miglior benessere al proprio pet. Ma quali?
Si chiama Pawternity Leave e, almeno per ora, è solo un’iniziativa diffusa negli Stati Uniti, che tuttavia non si può certamente escludere che non possa arrivare anche qui da noi. Si tratta di una particolare forma di congedo retribuito, indirizzata nei confronti di coloro che adottano un cane o un altro animale domestico. Insomma, qualche giorno di meritato riposo per chi sceglie di accogliere un quattro zampe nel proprio contesto familiare, e che finora viene prevista su libera iniziativa delle imprese che hanno scelto di rendersi più sensibili all’argomento, sull’evidenza che, oggi giorno, un animale domestico è considerabile parte integrante della propria famiglia.
È una storia che sarebbe potuta essere drammatica, e invece ha riservato un gradito e inaspettato lieto fine, tanto da elevare questo breve racconto a una piacevole storia di fine anno.
Secondo quanto emerso all’interno della Giornata mondiale del cane in ufficio che si è celebrato lo scorso 23 giugno, prendersi cura di un cane fa bene anche al proprio lavoro. La campagna internazionale “Take your dog to work day”, promossa da Pet Sitter International, ha come obiettivo quello di sensibilizzare sul tema che i nostri pets possono accompagnarci in ufficio, contribuendo a rendere semplicemente migliore il posto di lavoro e la qualità dello stesso.
Se avete letto le cronache statunitensi delle ultime settimane, dovreste ben sapere che l’America è recentemente sconvolta da una serie di “strani” fenomeni che riguardano personaggi vestiti da clown. Così acconciati, i clown attaccano i passanti generando episodi di violenza che, purtroppo, a volte hanno delle conseguenze abbastanza serie per le malcapitate vittime. Fortunatamente, una di queste vittime è riuscita ad avere la meglio, grazie all’intervento del suo cane fedele, Jojo.