Molti di noi sono finalmente abbastanza consapevoli dell’importanza di non lasciare il proprio cane al chiuso in un’auto, nemmeno per pochi minuti. Ebbene, secondo una recente analisi di Heat Insulation Ltd, in realtà, i proprietari di animali domestici dovrebbero essere ben più consapevoli anche della temperatura raggiunta nelle loro case, dove le temperature possono raggiungere picchi difficilmente sostenibili per i nostri amici pet.
Ma come poter mantenere la casa fresca e sicura per i nostri amici animali quest’estate?
Molte persone ritengono che gli animali domestici si possano curare attraverso i medicinali per esseri umani. Ma è davvero così? La risposta è negativa: somministrare medicinali che sono appositamente pensati per l’uomo è un grave errore, e recentemente si è fatto il punto di ciò con una ricerca sul tema della prevenzione e della salute condotta da Gfk Eurisko, e commissionata da Msd Animal Health, nella quale si ricorda che tale abitudine è negativa, pericolosa e illegale.
Tra le tante novità che questo 2017 sembra poter portare in dote per tutti i proprietari di cani, di gatti e di altri animali domestici, vi è anche la possibilità di poter contare su una vera e propria “mutua” per pets. Una novità molto importante per gli italiani, sempre particolarmente propensi a ricondurre all’interno dei propri nuclei familiari questi teneri amici a quattro zampe, anche se il loro numero è pur sempre in calo, probabilmente a causa della lunga crisi economica che sta affliggendo gli italiani.
L’abitudine di farsi baciare e leccare il viso dai nostri amici cani è molto diffusa ma, secondo quanto afferma un recente studio condotto sul New York Times, sarebbe bene evitare di ricorrere a tale prassi.