Non tutti sanno che nel mare magnum di app sui principali Store c’è anche un Tinder per cani e gatti abbandonati. Il funzionamento ha ovviamente le sue specificità rispetto a Tinder, ma quel che colpisce è il discreto livello di attenzione: ogni animale dispone infatti la sua biografia scritta dallo staff dei centri che si iscrivono all’app, che forniscono altresì utili indicazioni sulla psicologia e sull’aspetto dell’animale.
Di contro, gli utenti potranno trovare il proprio animale aggiungendo le preferenze, come la fascia di età, la distanza, il sesso e la taglia del cane. Scorrendo verso destra, vi verrà garantito un incontro con lo staff dei centri iscritti. Tuttavia, proprio come con il vero Tinder, non dovrete necessariamente andare avanti con la relazione, bensì è semplicemente una prima opportunità di incontro con il cane (dopo tutto, occorre anche pensare che non siete gli unici ad utilizzare questa app molto simile a uno scenario digitale di adozione di animali da compagnia).
L’estate si avvicina e, con essa, anche le temperature più torride dell’anno. Tenete conto, in tal proposito, che cani e gatti sono suscettibili al caldo in maniera più sensibile della vostra, e che spesso sono soggetti a colpi di calore se non trattati immediatamente. Ma come potete tenere al sicuro il vostro animale?
È un dibattito che forse non conoscerà mai una fine: i gatti sono più intelligenti? O lo sono cani? I cani imparano e rispondono ai comandi, i gatti di solito no. Ma i gatti sono astuti cacciatori con una curiosità senza limiti, mentre i cani… no.
Il giardinaggio è un passatempo fantastico (ed è anche uno di quelli che può apportare i maggiori benefici per la vostra salute). Ma se vi capita di avere uno spazio esterno in cui il vostro gatto è libero di muoversi, dovreste cercare di adottare qualche cautela aggiuntiva.
Anche se ci prendiamo cura dei nostri animali domestici, a volte l’affetto e l’amore nei loro confronti ci porta a porre in essere dei comportamenti errati che potrebbero essere fonte di pregiudizio verso gli amati pet. Ma quali sono?
Secondo quanto emerge dal recente Rapporto Italia 2018 dell’Eurispes, presentato da Gian Maria Fara, presidente dell’istituto, in Italia sono sempre di più le persone che scelgono di accogliere in ambito domestico un pet: lo fanno oramai tre famiglie su dieci, e nel rapporto tra cani e gatti, lo fanno preferendo i cani (63,3%) rispetto ai gatti (38,7%).
Tutti i proprietari di animali domestici sanno bene che a volte non è possibile portare con se il proprio amico a quattro zampe. Di qui, una serie di incombenze che ricadono sulla figura del viaggiatore e che… tra breve potrebbero diventare un ricordo. La compagnia aerea easyJet ha infatti stipulato un accordo che permetterà a tutti i proprietari di animali domestici di trovare gratuitamente un’adeguata sistemazione temporanea ai loro beniamini.
Anche se l’abitudine di mangiare del cibo crudo sta prendendo sempre più piede, e sta finendo con il coinvolgere anche il mondo dei pet, bisogna pur sempre ricordare che dare carne cruda a cani e gatti è una prassi che rischia di portare molti più pregiudizi di quelli che si possono pensare, in riferimento alla salute dei nostri animali di affezione.