L‘alimentazione del cavallo è fondamentale per la sua salute, ecco perché è importante prestare attenzione a cosa e a quanto mangia e scegliere alimenti di qualità, con un buon profilo nutrizionale. Infatti, soprattutto se si tratta di animali con speciali esigenze, come esemplari anziani, molto laboriosi o con problematiche di salute e allergie, è bene selezionare mangimi realizzati appositamente per loro.
Usare gli antiparassitari per la cura del cane
Utilizzando gli antiparassitari per cani è possibile prendersi cura del proprio animale domestico, proteggendolo da numerose minacce. Non si tratta dell’unica accortezza che possiamo prendere
Conoscere il gatto: quali sono le malattie più comuni
Hai adottato il tuo primo gatto e ti stai domandando quali siano le malattie tipiche di questo affascinante felino?
Eleganti, misteriosi e indipendenti, i gatti, come qualsiasi altro essere vivente, sono soggetti a malattie di vario genere; a causa della loro riservatezza, può essere difficile cogliere i segnali iniziali di un malessere e spesso ci si rende conto della sofferenza del felino quando la malattia è già a uno stadio avanzato.
La presenza di alcuni sintomi piuttosto evidenti, come la tendenza a leccarsi e grattarsi di continuo, sono dei campanelli d’allarme da non trascurare in quanto potrebbero aiutarci a prendere in tempo patologie e malattie di vario tipo, come la dermatite alle orecchie del gatto, l’infestazione da pulci e zecche o la rogna. Nel caso in cui notassimo qualcosa di diverso dal solito, la prima cosa da fare sarebbe contattare il veterinario e portare l’animale in clinica per ottenere una diagnosi.
Di seguito cercheremo di capire quali sono le malattie più comuni del gatto e quali sintomi possono aiutarci a riconoscerle in tempo.
Il cavallo Andaluso: caratteristiche, storia e curiosità del cavallo nobile spagnolo
L’Andaluso è il cavallo nobile per eccellenza. È di tipo meso-dolicomorfo e proviene, con molta certezza, dall’Andalusia. È il cavallo protagonista della tradizione delle corride
Uccelli che migrano in inverno in Italia
Gli uccelli migratori sono volatili che, in base al periodo dell’anno, compiono delle migrazioni verso regioni a clima più mite. Di norma tutte le specie
Uccelli domestici: gli inseparabili
Gli inseparabili sono pappagalli molto speciali. Essi prendono questo nome perché ci danno un esempio di amore infinito, che dura tutta la vita. Il nome
Il gatto morde quando lo accarezzo: come mai?
Il gatto è un animale con un suo preciso ordine di comportamenti e reazioni che noi umani fatichiamo a comprendere perché tendiamo ad assimilarli al
Il Frisone: caratteristiche e curiosità
Il frisone è un cavallo meraviglioso originario della Frisia, un’antica regione costiera che si trova a sud est del Mare del Nord, tra la parte
Il cane fa la pipì in casa? Ecco cosa fare
Quando il cane fa la pipì in casa la situazione diventa molto stressante sia per te che per lui. Arrabbiarsi, urlare o usare la violenza
Perché scegliere i migliori prodotti per il tuo cane
Gli animali domestici ci fanno compagnia, ci coccolano e ci donano un amore immenso che mai nessuno potrà spiegare con le parole. Non per altro