Perché alcuni conigli hanno gli occhi rossi?

Alcuni conigli hanno gli occhi rossi a causa della genetica, in particolare, si tratta di una caratteristica tipica dei conigli albini, che possiedono il gene recessivo dell’albinismo. Quest’ultimo inibisce la produzione di melanina, il pigmento che da colore a pelle, capelli e occhi, e di conseguenza, i conigli albini sono bianchi con gli occhi rossi.

Gli occhi appaiono rossi, e non bianchi come il pelo, perché i vasi sanguini sono visibili tramite l’iride incolore, fenomeno conosciuto come effetto Tyndall. L’aspetto dell’occhio rosso, quindi, deriva dal riflesso all’interno e non dal colore dell’iride.

conigli con occhi rossi

Ci sono anche razze di conigli con gli occhi rossi che non sono albini, come il Californiano e il New Zeland, che possono avere il manto di vario colore e gli occhi rossi grazie a un gene differente, conosciuto come gene del colore dell’occhio rosso, che stabilisce il colore degli occhi indipendentemente da quello del pelo.

Occhi rossi e albinismo

Normalmente il colore degli occhi proviene dall’iride; i geni del coniglio producono un pigmento che riflette determinate lunghezze d’onda della luce, rendendo visibile il colore. L’albinismo, tuttavia, prevale su qualsiasi altro gene che funge da segnale per gli occhi e la pelliccia del coniglio per produrre un colore.

Questo gene dell’albinismo può manifestarsi in natura, sebbene raro, ma è stato manipolato specificamente nei conigli da compagnia. I conigli bianchi dagli occhi rossi hanno avuto un’ondata di popolarità nel corso degli anni.

In origine questo tratto era considerato ideale perché creava intere linee genetiche di conigli belli e di un bianco puro. Più recentemente, i conigli albini sono stati allevati come animali da laboratorio a causa delle somiglianze genetiche di razza.

Coniglio bianco occhi rossi: servono cure speciali?

La cura di un coniglio con gli occhi rossi, o coniglio albino, è uguale a quella di tutti gli altri conigli domestici, ma ci sono alcune accortezze da tenere a mente per garantirgli maggiore benessere.

Bisogna ricordare che i conigli albini sono più sensibili alla luce, proprio a causa della mancanza di pigmento negli occhi che li rende vulnerabili all’esposizione di luce intensa. Per cui, il coniglio albino dovrebbe stare in un luogo non troppo luminoso e lontano dalla luce diretta del sole.

Come tutti i conigli, anche quello bianco con gli occhi rossi deve seguire una dieta equilibrata, sana e ricca di fibre: fieno, verdure fresche, pellet per conigli e non deve mai mancare acqua pulita.

Per quanto riguarda la socializzazione, i conigli albini sono più timidi e riservati ma hanno bisogno di interagire e di compagnia.

Infine, non sono più suscettibili alle malattie rispetto ai conigli di altro colore, per cui non necessitano di particolari accortezze in termini di frequenza dei controlli veterinari. È sufficiente portarli per le visite periodiche annuali e in caso presentino sintomi che possano far pensare a qualche problema di salute.

I conigli albini hanno una vista peggiore

I conigli albini tendono ad avere una vista peggiore rispetto alle loro controparti non albine ma non sono ciechi, come molti pensano. La vista non è acuta proprio a causa della mancanza del pigmento nell’occhio, che può rendere la vista leggermente sfocata.

Per questo motivo avranno spesso bisogno di più tempo per esaminare il loro ambiente prima di andare avanti.

Inoltre, tutti i conigli hanno qualche difficoltà a vedere con una profondità di campo accurata perché i loro occhi si trovano ai lati della testa.

Questo dà loro un campo visivo più ampio, ma la maggior parte della visione è vista attraverso un solo occhio, limitando la percezione della profondità.

Occasionalmente un coniglio albino esegue un comportamento noto come parallasse (o scansione), muove lentamente la testa da un lato all’altro per avere un’idea della distanza tra gli oggetti. Comportamento che assumono anche gli altri conigli ma con minore frequenza.

Forte sensibilità alla luce

Come accennato in precedenza, i conigli con gli occhi rossi sono molto più sensibili alla luce, condizione dovuta alla mancanza di pigmento nella retina, che li rende molto più suscettibili all’abbigliamento, con difficoltà anche nella visione diurna.

Non è infatti raro vedere un coniglio albino socchiudere o chiudere gli occhi quando è troppo esposto alla luce del sole.

Come aiutarlo?

  • Limitare l’esposizione diretta ai raggi solari, posizionando al gabbietta in zone d’ombra o semi-ombra;
  • Usare luci soffuse se vive in casa;
  • Mettere a disposizione molti nascondigli.

Anche se sono molto sensibili alla luce, i conigli albini con gli occhi rossi possono condurre una vita serena e senza stress, l’importante è mettere in atto tutte le precauzioni per limitare i disagi.

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi