Non tutti sanno che nel mare magnum di app sui principali Store c’è anche un Tinder per cani e gatti abbandonati. Il funzionamento ha ovviamente le sue specificità rispetto a Tinder, ma quel che colpisce è il discreto livello di attenzione: ogni animale dispone infatti la sua biografia scritta dallo staff dei centri che si iscrivono all’app, che forniscono altresì utili indicazioni sulla psicologia e sull’aspetto dell’animale.
Di contro, gli utenti potranno trovare il proprio animale aggiungendo le preferenze, come la fascia di età, la distanza, il sesso e la taglia del cane. Scorrendo verso destra, vi verrà garantito un incontro con lo staff dei centri iscritti. Tuttavia, proprio come con il vero Tinder, non dovrete necessariamente andare avanti con la relazione, bensì è semplicemente una prima opportunità di incontro con il cane (dopo tutto, occorre anche pensare che non siete gli unici ad utilizzare questa app molto simile a uno scenario digitale di adozione di animali da compagnia).
Molti di noi sono finalmente abbastanza consapevoli dell’importanza di non lasciare il proprio cane al chiuso in un’auto, nemmeno per pochi minuti. Ebbene, secondo una recente analisi di Heat Insulation Ltd, in realtà, i proprietari di animali domestici dovrebbero essere ben più consapevoli anche della temperatura raggiunta nelle loro case, dove le temperature possono raggiungere picchi difficilmente sostenibili per i nostri amici pet.
L’estate si avvicina e, con essa, anche le temperature più torride dell’anno. Tenete conto, in tal proposito, che cani e gatti sono suscettibili al caldo in maniera più sensibile della vostra, e che spesso sono soggetti a colpi di calore se non trattati immediatamente. Ma come potete tenere al sicuro il vostro animale?
La prossima volta che qualcuno vi critica per aver usato un tono vivace e acuto mentre parlate con il vostro cane, potete ben dir loro che la vostra voce da “cucciolo” in realtà può avere benefici sia per voi che per il vostro pet preferito.