primo-piano-di-simpatici-cuccioli-di-border-collie-lanuginosi

Arriva un cucciolo di cane in casa? Ecco alcuni errori da non commettere

primo-piano-di-simpatici-cuccioli-di-border-collie-lanuginosiAccogliere un cucciolo di cane in casa è un momento dolce e gioioso, ma è anche una fase da gestire con attenzione e delicatezza. A volte ci si fa prendere dalle faccine paffute e dagli occhietti luccicanti, perdendo di vista l’aspetto fondamentale che lega il rapporto tra uomo e cane: il rispetto.

I cani sono affettuosi e protettivi, ma non per questo dobbiamo confondere i loro comportamenti con quelli umani. Per questo la nozione più importante da apprendere per capire come educare un cucciolo di cane è che non bisogna umanizzarlo. Nelle righe che seguono ci focalizzeremo proprio sugli errori più comuni da evitare quando si accoglie per la prima volta un cucciolo in casa.

perché i cani ululano

Perché i cani ululano?

Il cane ulula? Per quanto possa sembrarti un comportamento strano, in realtà è molto naturale e fa parte del loro linguaggio comunicativo. L’ululato del cane

cane gratta la porta

Perché il cane gratta la porta?

Il cane gratta la porta? Può farlo per diverse ragioni, tutte riconducono all’esigenza di uscire. Il nostro amico a quattro zampe ha un suo linguaggio

cane sbadiglia

Perché il cane sbadiglia

Un cane che sbadiglia non lo fa per le stesse ragioni di noi umani, i motivi sono diversi e, il più delle volte, questo comportamento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi