Ami molto il tuo amico fido, ti prendi cura della sua alimentazione, della sua salute e di intrattenerlo con giochini e passatempi, ma ti stai chiedendo: è davvero felice?
I cani comunicano in un modo tutto loro che bisogna imparare ad interpretare, il linguaggio del corpo e i suoni sono indicatori importanti per capirli.
Vediamo quali sono i segnali che dovrebbero farti capire che il cane è felice.
La coda scodinzola
Un cane contento muove la coda da sinistra verso destra con un angolo di 120°, se è una razza con coda corta, arrotolata o mozzata è la radice che fa la differenza. Quando è felice, tutta la parte posteriore del corpo si mette in movimento.
Le pupille sono dilatate
Negli essere umani, le pupille si dilatano quando sono contenti o quando vedono qualcosa di bello, stessa cosa succede con il cane. Inoltre, se il tuo amico fido ha gli occhi molto vivaci e luminosi, vuol dire che sta bene.
Andatura saltellante
Se il cane sembra saltellare mentre cammina, ha una postura rilassata della coda e le orecchie in posizione normale, significa che è felice. Alcuni cani, esprimono la loro gioia anche stando vicino al padrone o toccandogli la gamba con il muso.
Comportamento disinvolto
Il cane corre in tondo, saltella e, di tanto in tanto, abbaia? Sono tutti suoi modi di dimostrare che è di buon umore e che si sta divertendo.
Questi comportamenti, che a volte possono sembrare buffi o esagerati, sono in realtà espressioni autentiche di gioia e vitalità. Quando un cane corre in cerchio, spesso lo fa per sfogare l’energia accumulata, soprattutto se è stato a riposo per un po’. È come se dicesse: “Sono felice, mi sento libero!”
Vuole giocare con te
Quando il cane sta bene è anche più propenso a giocare, pertanto, potrebbe volerti invitare a passare un po’ di tempo insieme. Puoi capirlo da come si comporta, in particolare, quando vuole giocare può fare dei saltelli con le zampe anteriori parallele.
È molto coccolone
Naturalmente il cane è contento anche quando va dal suo padrone per le coccole. Si avvicina scodinzolando, con gli occhi pieni di affetto e fiducia, cercando il contatto e il calore umano che tanto ama. Appoggia il muso sulle tue gambe o si accoccola vicino, godendosi ogni carezza come fosse una piccola festa.
Per lui, quei momenti rappresentano molto più di un semplice gesto: sono una dimostrazione di amore, fiducia, sicurezza e appartenenza.
Cerca la tua vicinanza
Se cerca vicinanza è un chiaro segnale che è contento di starti accanto e lo mostra venendo spesso da te o anche coricandosi vicino mentre stai guardando la tv o facendo qualche altra attività. Quando un cane dorme serenamente vuol dire che è felice, sta bene e si sente al sicuro.
È contento di rivederti
Quando torni a casa, il cane è già dietro la porta ad aspettarti. Questo è un modo per farti capire quanto è felice che tu sia tornato, anche se l’assenza è stata breve. Perché lo fa? Sta bene con te, ha bisogno della tua presenza considera ogni tuo ritorno come un piccolo evento da festeggiare.
Il tempo per lui scorre in modo diverso e ogni minuto senza di te può sembrare lungo. Quando sente i tuoi passi, riconosce il suono delle chiavi o la tua voce, si riempie di entusiasmo e corre subito a salutarti, pronto a farti le feste con tutta l’energia e l’amore che ha.