Perché il gatto muove la coda?
I movimenti della coda del gatto hanno dei significati precisi, a volte sono volontari, altri istintivi, il che vuol dire che possono muoverla senza esserne
I movimenti della coda del gatto hanno dei significati precisi, a volte sono volontari, altri istintivi, il che vuol dire che possono muoverla senza esserne
La mucca ha le corna oppure no? Questa domanda è lecita, e nasce dal fatto che è comune vedere alcuni esemplari con, e altre senza.
Un coniglio nano è un animale irresistibilmente tenero nell’aspetto e nei modi. Un essere peloso che sa dare affetto, mostrarsi simpatico, dolce e che non
Il cane ulula? Per quanto possa sembrarti un comportamento strano, in realtà è molto naturale e fa parte del loro linguaggio comunicativo. L’ululato del cane
Il cane gratta la porta? Può farlo per diverse ragioni, tutte riconducono all’esigenza di uscire. Il nostro amico a quattro zampe ha un suo linguaggio
Le balene, che sono tra i mammiferi marini più grandi e maestosi, utilizzano i polmoni per respirare, proprio come i loro parenti terrestri. La loro
Molte domande sorgono in merito alla castrazione chimica del cane, perché preferirla eventualmente a quella chirurgica e quando farla? Visto l’interesse attorno a questo argomento,
Un cane che sbadiglia non lo fa per le stesse ragioni di noi umani, i motivi sono diversi e, il più delle volte, questo comportamento
L’alpaca è un mammifero che appartiene alla famiglia dei camelidi, che include anche i lama, i guanachi e i vicuña. Gli alpaca sono noti per
Il gatto Siamese è un bellissimo esemplare, il cui standard riconosciuto per la razza, detta delle norme precise in fatto di caratteristiche e peculiarità della
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.