Quando il gatto starnutisce, di norma, è perché qualcosa può avergli dato fastidio o provocato solletico al naso. Tuttavia ci sono casi in cui lo starnuto potrebbe celare qualche problema più grave, per cui cerchiamo di capire quando è il caso di allarmarsi. Lo starnuto può essere accompagnato da tosse, febbre, letargia, ulcere alla bocca, occhi rossi, lacrimazione, secrezioni nasali, inappetenza, difficoltà respiratorie, disidratazione, gonfiore al naso e bava.
Gatto nervoso, perché succede? Cosa fare per farlo calmare
Se il gatto è nervoso, il motivo potrebbe essere legato a una condizione di forte stress, provocata da cambiamenti o stravolgimenti nel suo ambiente. Infatti,