Quando il gatto starnutisce, di norma, è perché qualcosa può avergli dato fastidio o provocato solletico al naso. Tuttavia ci sono casi in cui lo starnuto potrebbe celare qualche problema più grave, per cui cerchiamo di capire quando è il caso di allarmarsi. Lo starnuto può essere accompagnato da tosse, febbre, letargia, ulcere alla bocca, occhi rossi, lacrimazione, secrezioni nasali, inappetenza, difficoltà respiratorie, disidratazione, gonfiore al naso e bava.
Cura del gatto
La migliore dieta per il gatto in base alle sue fasi di vita
I gatti sono classificati come “carnivori obbligati”, nel senso che sono rigorosamente mangiatori di carne. I loro corpi hanno bisogno di determinati nutrienti che non
I 4 errori che vengono commessi dai proprietari di gatti
I gatti sono animali domestici molto popolari. Nonostante tantissime persone ne hanno almeno uno in casa, molti di loro non è del tutto consapevole di
Il comportamento che abbiamo coi nostri gatti rivela chi siamo
Secondo i ricercatori dell’Università di Exeter in Inghilterra, chi ha un gatto potrebbe rientrare in una delle cinque categorie che vanno da “guardiano coscienzioso” a
Anche i gatti imitano i movimenti degli addestratori
Un gatto timido potrebbe prestare maggiore attenzione di quanto non lasci intendere. Lo dice un nuovo studio, pubblicato su alcune riviste specializzate, che ha
Coronavirus, occhio al “bacio” del gatto!
Chiunque conosca benissimo i gatti sa che possono essere vettori di virus, quindi nessuna sorpresa in merito è lecita. L’unica cosa sorprendente è che il
Perché bisognerebbe dare da mangiare al gatto 5 volte al giorno
I gatti sono creature meravigliose! Oltre ad essere affettuosi quando vogliono, hanno un’intelligenza e una furbizia da fare invidia a qualsiasi altro animali considerato tale.
Come prendersi cura delle zampe del gatto
Le zampe del gatto sono importanti quanto mani e piedi umani; per questo motivo devono essere mantenute sane. Perché è così importante? Per camminare, correre
I gatti sono al sicuro nel vostro giardino?
Il giardinaggio è un passatempo fantastico (ed è anche uno di quelli che può apportare i maggiori benefici per la vostra salute). Ma se vi capita di avere uno spazio esterno in cui il vostro gatto è libero di muoversi, dovreste cercare di adottare qualche cautela aggiuntiva.
Animali domestici, attenzione al caldo eccessivo
Il caldo eccessivo? Può condurre a gravissime ripercussioni sulla salute degli animali, e in particolar modo di alcune specie di pet. A ricordarcelo, in un recente intervento, è stato Joe Elmore, amministratore della Charleston Animal Society, una comunità per animali maltrattati con sede nella Contea di Charleston, nella South Carolina, USA. Nelle sue dichiarazioni Elmore ricorda come la maggior parte delle persone ami trascorrere l’estate all’aperto e in compagnia, dimenticandosi però che alcune delle attività che per gli esseri umani possono essere semplicemente “divertenti”, per gli animali domestici sono fatali. Dunque, massima attenzione ai comportamenti comuni, che frequentemente possono condurre pregiudizi in capo agli animali domestici.