Le partenze necessitano di una buona organizzazione, in particolar modo se con sé si portano gli amici a quattro zampe. E’ necessario controllare se gli alloggi accettano gli animali e sono attrezzate adeguatamente, prima di partire bisogna contattare il veterinario per avere la conferma che l’animale può viaggiare in determinate condizioni.
Non tutti possono portare il proprio animale con sé durante i viaggi e per fortuna esistono delle strutture adeguate, o delle figure professionali come dog/cat sitter, dove poter portare gli animali quando bisogna stare via di casa per giorni o settimane
Cani
Come pulire correttamente i denti del tuo cane
Molti proprietari di cani sottovalutano l’importanza che ha la pulizia dei denti del proprio animale domestico. Malissimo!
Le cure dentali a domicilio sono uno dei modi migliori per aiutare a mantenere sani i denti e le gengive del tuo cane, e dovresti iniziare il più presto possibile in modo che il tuo amico a quattro zampe abitui al processo di spazzolamento.
Cosa fare se il cane non vuole giocare con te?
Qualche giorno fa abbiamo cercato di comprendere come far giocare il tuo cane a uno dei divertimenti più comuni: fare in modo che il tuo cane ti riporti indietro un giocattolo o un altro oggetto, come un bastoncino di legno.
Ma cosa succede se invece il tuo cane non ha interesse a giocare con questo divertimento? Che cosa puoi fare?
Come insegnare al cane a riportare indietro gli oggetti
Guardi con invidia tutti quei proprietari di cani che giocano con il loro animale domestico inducendo i pet a riportare indietro degli oggetti che hanno lanciato?
Ebbene, non è difficile!
In primo luogo, dovresti scegliere un giocattolo che il tuo cane è disposto a mettere in bocca. Alcuni cani hanno una preferenza per i giocattoli di peluche, mentre altri amano le palle. Dopo aver appreso che cosa preferisce il tuo cane, le cose saranno molto più semplici.
Come trovare il giusto cane per te
Trovare il giusto cane per te non è affatto facile! D’altronde, ogni razza di cane ha le proprie caratteristiche e con 218 razze diverse esiste sicuramente una razza ideale per la maggior parte dei proprietari. Abbinando queste caratteristiche alla tua personalità e al tuo stile di vita, è più probabile che tu abbia un rapporto felice e appagante con il tuo cane.
Ora, sappiamo che trovare il tuo compagno di vita perfetto non è sempre facile. E per questo motivo è importante dedicare il giusto tempo alla selezione della razza. A proposito, ma cosa si intende con tale termine?
Sei pronto per avere un cane?
Avere un cane è un desiderio molto comune tra bambini, adulti e anziani. Ma sei davvero pronto per averne uno?
Una cosa è certa: vivere insieme a un cane è una decisione che porta con sé molti vantaggi. tra i principali benefici c’è la possibilità di poter avere uno stile di vita più sano, una migliore socialità e un senso di comunità e di condivisione maggiore. La compagnia e l’allegria che un cane porterà alla tua famiglia è impagabile!
Come addestrare il tuo cane: una guida iniziale
Sei pronto per iniziare ad addestrare il tuo cane? Un’adeguata formazione e socializzazione sono sicuramente esigenze di base del tuo cane, che dovrebbe essere addestrato il più presto possibile.
Detto ciò, a meno che non pensi di tenere il tuo cane all’aperto, dovresti insegnare al tuo cane come comportarsi in casa e, in particolar modo, dove fare i bisogni. Ecco perché l’addestramento domiciliare è una delle prime cose su cui devi lavorare. Il secondo passo che devi invece compiere, è indurre il tuo cane a imparare a camminare al guinzaglio. Oltre al fatto che la maggior parte delle aree lo prevedono, ci saranno altresì dei momenti in cui tenere il tuo cane al guinzaglio è per la sua sicurezza. Dovrai dunque imparare come introdurre il tuo cane o cucciolo al guinzaglio, insegnarli a camminare correttamente, e così via.
Cane morso da vipera, che cosa fare?
Il morso di vipera rappresenta un potenziale pericolo per molti animali domestici, tra cui i cani, che spesso si trovano a contatto con ambienti naturali.
Come riconoscere e prevenire la leishmaniosi nei cani
La leishmaniosi è una grave malattia che può essere trasmessa ai nostri amici a quattro zampe dal flebotomo (soprattutto Phlebotomus perniciosus), un insetto simile a una piccola zanzara dalle dimensioni di soli 2-3 mm, comunemente conosciuto come pappatacio e fin troppo spesso sottovalutato dai proprietari di animali domestici.
Purtroppo per tutti noi, questo insetto è particolarmente diffuso in tutto il nostro territorio e, soprattutto, nella zona delle coste, nel Sud e nelle Isole, anche se negli ultimi anni le statistiche medico veterinarie ufficiali ci dicono che i casi sono aumentati un po’ ovunque.
Chow Chow, breve guida a questo cane particolare!
È un cane facilmente distinguibile, molto particolare, affettuosissimo e preferito da un crescente numero di italiani che si sono innamorati del suo aspetto e delle sue caratteristiche comportamentali.
Parliamo naturalmente del Chow Chow, un esemplare che molti ancora ignorano, ma che anche qui da noi si sta diffondendo in modo davvero notevole. Ma quali sono le sue principali caratteristiche? E perché chi accoglie in casa un Chow Chow difficilmente si pente di tale scelta?