Finora, la maggior parte degli studi che indagano sulle funzioni cerebrali e sull’intelligenza sono stati condotti su esseri umani o animali, come scimmie e altri mammiferi. Tuttavia, alcune specie aviarie, tra cui corvidi e pappagalli, …
L’ibis e il kiwi sono due uccelli che scavano ostinatamente nel terreno e nella sabbia per cercare vermi e altre prede. Finora, si era pensato che la loro ricerca fosse dettata da tentativi, ma poi …
È tornato a popolare la remota Tasmania il pappagallo più minacciato dall’estinzione, quello dal ventre arancio. Negli ultimi anni, gli scienziati hanno visto diminuire drasticamente di numero la popolazione di questa razza di pappagallo. Secondo …
Novembre è un ottimo mese per uscire a fare una passeggiata nei boschi e apprezzare colori, suoni e odori di questa meravigliosa stagione. L’odore terroso, il crepitio delle foglie secche sotto i piedi e lo …
Da grandi a piccoli, colorati e mimetizzati, gli uccelli hanno da tempo catturato l’interesse e la curiosità degli osservatori e degli appassionati della natura, ma le continue minacce alla loro sopravvivenza lasciano molti con un …
I pappagalli non hanno corde vocali. Mentre gli esseri umani hanno una laringe, loro hanno una siringa. Lo stesso degli uccelli canori e dei membri della famiglia dei corvidi (corvi), degli uccelli mynah e dell’uccello …
Nell’ultima settimana, il Dipartimento di Selvaggina e Pesce del New Mexico ha ricevuto quasi 300 carcasse di uccelli. La maggior parte di essi è stata raccolta dai biologi al White Sands Missile Range, dove sono …
È assodato che è difficile distinguere alcune specie di uccelli, in particolare i passeri. Adesso, grazie ad un programma per computer che analizza foto e video, tutto ciò sarà possibile. Per molti anni, i ricercatori …
Alcune persone si saranno certamente chieste dove vanno i gabbiani quando il loro tempo è scaduto, compreso il sottoscritto. In effetti, da bambino, pensavo che, dato che hanno le ali, volano semplicemente in cielo. Anche …
Le aquile reali vivono in zone aperte e con vegetazione autoctona. Evitano aree sviluppate e tratti di foresta ininterrotti. Si trovano principalmente in montagne alte fino a 3.000 metri, canyon e scogliere lungo il fiume. …
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.