Come per tutti gli altri animali, anche per i cavalli vale la regola della necessaria prevenzione. Il cavallo è un animale che ha bisogno particolarmente di cure preventive per evitare di soccombere a delle malattie. …
Chi ha un cavallo deve sapersene prendere cura da tutti i punti di vista, igienico, alimentare etc… Se dovesse accadere qualcosa di anomalo all’animale, trascorrendoci molto tempo insieme, dovremmo accorgerci e riconoscere i sintomi di …
Il bellissimo purosangue arabo, fra tutte le razze attuali, è quella più antica e con delle caratteristiche uniche, a partire dalla resistenza e la forza. Il purosangue arabo è un cavallo attento e vigile a …
Le origini del cavallo Maremmano sono da ricercare in un lontano passato, addirittura nella civiltà etrusca, quando si attestano le primissime testimonianze della presenza di questi cavalli sulla costa tirrenica. Il cavallo Maremmano sembra discendere …
Fra le tante razze di cavalli compare l’indomita e selvaggia americana ‘Mustang’, introdotta nell’America del Nord dagli spagnoli. La Mustang è una razza dall’indole scontrosa e selvaggia, nota per il suo tratto ‘randagio’, tipica delle …
Il cavallo è un animale di indiscutibile fascino, da sempre ottimo amico dell’uomo per la sua indole e per cooperare in tanti modi e in molte attività, in particolare per gli spostamenti, visto che un …
La malattia – Fip – conosciuta anche come peritonite infettiva felina, è molto contagiosa tra i gatti. Il virus, responsabile della patologia, non è trasmissibile fra esseri umani ma è pericoloso per i felini in …
Il Gatto Norvegese delle Foreste, noto con il nome di “Norsk Skogkatt”, è una delle razze più datate che esista in natura. La razza infatti risale all’epoca dei Vichinghi, intorno all’anno mille. La preservazione della …
Se la nostra gatta è rimasta gravida in seguito all’accoppiamento, in genere dopo circa 58-70 giorni, darà alla luce i suoi cuccioli. Ma come riconoscere i segnali della gravidanza in una gatta? I segnali da …
I legumi ai cani fanno male? Quando si parla di alimentazione del cane bisogna sempre prendere qualsiasi informazione “con le pinze” e prestare attenzione a chi pensa di poter dispensare informazioni generali che vanno bene …
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.