5 consigli per prenderti cura del tuo gatto

La visita dal veterinario è una pratica necessaria per poter permettere al tuo gatto di trovare la giusta condizione di benessere. Tuttavia, tra una visita e l’altra puoi pur sempre cercare di migliorare l’attenzione nei confronti del quattro zampe.

Di seguito abbiamo avuto modo di condividere 5 consigli per prenderti cura del tuo gatto!

Come prenderti cura del tuo cane se sei in isolamento

Il governo ha adottato una strategia di “allontanamento sociale” per fermare la diffusione del coronavirus. Ma cosa significa tutto questo se abbiamo animali domestici?

Evidentemente, rispettare le prescrizioni può rivelarsi difficile, soprattutto per coloro che hanno animali che hanno bisogno di esercizio fisico frequente, come i cani. È per questo motivo che è necessario assumere maggiore consapevolezza sulla corretta gestione dei propri pet, evitando di violare le regole.

I cani percepiscono gli sbalzi di temperatura grazie a un “sensore nasale”

I cani hanno una sorta di sensore all’estremità del naso che li aiuta a riconoscere piccoli sbalzi di temperatura, come quando altri animali sono nelle vicinanze. Lo affermano alcuni scienziati dell’Università di Lund in Svezia e dell’Università ungherese di Eötvös Loránd, secondo cui questa scoperta può aiutare a capire meglio come alcuni animali identificano le loro prede. Le deduzioni sono apparse in Scientific Reports, una pubblicazione prodotta da Nature Research.

Gli scienziati hanno in particolar modo riferito che la superficie della pelle bagnata alla fine del naso di un cane è piena di terminazioni nervose e funziona come una specie di sensore a infrarossi.

dog-1224267_960_720

6 consigli per viaggiare senza problemi con gli animali

dog-1224267_960_720Le partenze necessitano di una buona organizzazione, in particolar modo se con sé si portano gli amici a quattro zampe. E’ necessario controllare se gli alloggi accettano gli animali e sono attrezzate adeguatamente, prima di partire bisogna contattare il veterinario per avere la conferma che l’animale può viaggiare in determinate condizioni.
Non tutti possono portare il proprio animale con sé durante i viaggi e per fortuna esistono delle strutture adeguate, o delle figure professionali come dog/cat sitter, dove poter portare gli animali quando bisogna stare via di casa per giorni o settimane

Come pulire correttamente i denti del tuo cane

Molti proprietari di cani sottovalutano l’importanza che ha la pulizia dei denti del proprio animale domestico. Malissimo!

Le cure dentali a domicilio sono uno dei modi migliori per aiutare a mantenere sani i denti e le gengive del tuo cane, e dovresti iniziare il più presto possibile in modo che il tuo amico a quattro zampe abitui al processo di spazzolamento.

Cosa fare se il cane non vuole giocare con te?

Qualche giorno fa abbiamo cercato di comprendere come far giocare il tuo cane a uno dei divertimenti più comuni: fare in modo che il tuo cane ti riporti indietro un giocattolo o un altro oggetto, come un bastoncino di legno.

Ma cosa succede se invece il tuo cane non ha interesse a giocare con questo divertimento? Che cosa puoi fare?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi